"Un Gol per la Ricerca" torna in campo, indossando la maglia AIRC, per rendere il cancro sempre più curabile
In occasione dell`11ª Giornata di Campionato, la squadra di "Un Gol per la Ricerca" torna in campo, indossando la maglia AIRC, per rendere il cancro sempre più curabile.
Da venerdì 7 novembre si rinnova l’appuntamento con Un Gol per la Ricerca, storica campagna che quest’anno si inserisce nel ricco calendario di eventi del sessantesimo di Fondazione AIRC. I campioni del calcio, le squadre della Serie A Enilive e gli Azzurri si schierano compatti al fianco di oltre 5.400 ricercatrici e ricercatori scendendo in campo per la ricerca. Una vera e propria mobilitazione corale del mondo del pallone possibile grazie al prezioso sostegno di FIGC, Lega Calcio Serie A, Enilive e AIA, e al supporto dei media sportivi.
Il fischio di inizio di Un Gol per la Ricerca è previsto per venerdì 7 novembre, in occasione del primo anticipo dell’11ª Giornata di Campionato, e proseguirà via via su tutti i campi della Serie A Enilive per arrivare fino alle partite di qualificazione ai mondiali Moldova-Italia di giovedì 13 e Italia-Norvegia di domenica 16 novembre.
In tutti gli stadi della Serie A Enilive sarà trasmesso sui maxi-schermi il video della campagna e lo speaker della squadra di casa leggerà un messaggio per sensibilizzare i tifosi presenti sugli spalti. Il podio portapallone, inoltre, sarà personalizzato con l’adesivo dedicato ad AIRC, mentre in televisione andrà in onda la grafica "Fai un gol per la ricerca! Dona al 45521!" poco prima del fischio di inizio di ogni partita. Nel pre e post gara, infine, i dirigenti e gli allenatori che si presenteranno ai microfoni per le interviste di rito porteranno sulla propria giacca la coccarda dell’iniziativa e leggeranno un breve appello per invitare tutti i telespettatori ad unirsi alla squadra di chi crede nella ricerca, facendo tanti gol per rendere il cancro sempre più curabile attraverso le donazioni con SMS o chiamate da telefono fisso al numero 4552.
Fonte Lega serie A
