Ferrari, flop in Brasile



 Nessuno dei due piloti della Scuderia Ferrari HP ha visto la bandiera a scacchi oggi. Charles è stato coinvolto in un contatto multiplo ed è stato costretto al ritiro nelle prime fasi di gara dopo essere stato colpito da Kimi Antonelli, mentre Lewis Hamilton ha dovuto ritirarsi al giro 37 a causa dei danni subiti in precedenza.

• Charles ha mantenuto la terza posizione alla partenza. Per quanto riguarda invece Lewis, poco dopo la partenza Carlos Sainz ha colpito il lato sinistro della sua vettura, e subito dopo Lewis ha toccato Franco Colapinto, perdendo l’ala anteriore.

• Al secondo giro è entrata la Safety Car in seguito all’incidente di Gabriel Bortoleto, e Lewis è rientrato ai box per cambiare gomme e sostituire l’ala anteriore. Aveva perso molto carico a causa dei danni al fondo della sua SF-25.

• Quando la Safety Car è rientrata, tutte le vetture si sono lanciate verso la curva 1, dove Charles è stato colpito da Kimi Antonelli, a sua volta spinto da Piastri. Il contatto ha rotto la sospensione anteriore sinistra della Ferrari, costringendo Charles a parcheggiare la macchina alla curva 4.

• Lewis, in fondo al gruppo, ha cercato di proseguire ma la vettura era molto instabile a causa dei danni.

• Al giro 14, Lewis, a quel punto 17°, è rientrato ai box per montare gomme Medie e modificare l’incidenza dell’ala anteriore. È rientrato in ultima posizione.

• Lewis ha poi ricevuto una penalità di 5 secondi per la collisione con Colapinto, scontata al giro 32.

• Al giro 37 il team ha infine deciso di ritirare la vettura di Lewis.

Lewis Hamilton #44

Decisamente una gara da dimenticare. Dopo il contatto al primo giro, i danni riportati ci sono costati molto carico aerodinamico e hanno reso il posteriore molto difficile da gestire. Nonostante i nostri tentativi di trovare una soluzione, la mancanza di competitività unita alla penalità ci hanno alla fine portato a ritirare la vettura. Non è certo il modo in cui avrei voluto concludere la settimana, ma sono grato ai tifosi brasiliani per il loro incredibile supporto, come sempre. Ci rimane l’ultima parte della stagione, e daremo tutto.

Charles Leclerc #16

È un peccato finire con un ritiro. Sono stato una vittima collaterale di un incidente tra Kimi (Antonelli) e Oscar (Piastri), che si sono toccati e hanno colpito la mia vettura di conseguenza. È frustrante, considerando che stiamo lottando per il secondo posto nel campionato costruttori. Ora sarà più difficile assicurarci quella posizione, e dovremo affrontare perfettamente i prossimi tre weekend per avere una possibilità. La reazione di tutto il team, che è riuscito a ribaltare completamente la situazione dal venerdì a oggi, è stata davvero un grande sforzo.

Fred Vasseur - Team Principal

Dopo un pomeriggio come questo, bisogna guardare agli aspetti positivi del weekend, anche se è difficile trovarne quando siamo agli sgoccioli della stagione e chiudiamo con una doppio ritiro. Nelle qualifiche Sprint abbiamo ottenuto un buon risultato, nella Sprint Race il passo era buono e le qualifiche sono andate bene con Charles. È stata una domenica molto difficile. Avevo la sensazione che, almeno con Charles, fossimo in una buona posizione, ma abbiamo pagato il prezzo del contatto tra Antonelli e Piastri, una situazione molto difficile da accettare per lui e per la squadra. Si trovava nel posto giusto, era secondo, e poi è stato costretto al ritiro. È deludente, perché era in una posizione in cui avrebbe potuto lottare per la vittoria o almeno per il podio. In una situazione del genere, non solo perdi punti, ma ne regali anche agli altri.
Per quanto riguarda Lewis, ha perso una quantità enorme di carico, o a causa dell’incidente con Sainz, o quando la sua ala anteriore è finita sotto il fondo, o forse per entrambi gli episodi. Lewis aveva un buon passo, ma non puoi recuperare dopo due incidenti. Ritirare la vettura è stata la decisione logica, dato che era ultimo e gli mancavano dai 30 ai 40 punti di carico. Abbiamo quindi scontato la penalità e poi ritirato la vettura.
È molto difficile trarre conclusioni da questo weekend, visto com’è finito. Ci eravamo ripresi bene dopo un inizio complicato venerdì, ma questo risultato è un peccato per noi e per la lotta in campionato. Ora torneremo a Maranello e ci prepareremo al meglio per l’ultima tripla trasferta della stagione.





Comunicato stampa