Si è deciso di optare con Charles per una strategia aggressiva: è stato infatti l’unico pilota tra i primi 15 in griglia a partire con gomme Soft, mentre la maggior parte del gruppo ha scelto le Medium. Questa scelta ha permesso al monegasco di superare Lando Norris e portarsi in seconda posizione alla prima curva. Lewis ha mantenuto la sua quarta posizione.
• La Safety Car è entrata in pista al settimo giro dopo un contatto tra Carlos Sainz e Kimi Antonelli.
• Il ritmo di Charles ha poi iniziato a calare a causa del degrado delle gomme Soft, ma nonostante ciò ha lottato con determinazione e intelligenza per tenere dietro Norris fino al giro 22, quando il monegasco è rientrato ai box per montare le gomme Medium.
• Charles è rientrato in pista in nona posizione e ha iniziato a risalire la classifica, superando prima Nico Hülkenberg e poi Yuki Tsunoda.
• Lewis ha effettuato la sua unica sosta al giro 31 per montare gomme Soft.
• Norris si è nuovamente avvicinato a Charles al giro 38 e tra i due si è acceso un entusiasmante duello, che si è concluso a favore dell’inglese al giro 52, con Charles sceso in terza posizione.
• Il monegasco ha così ottenuto il suo sesto podio stagionale, il 49° in carriera. Si tratta anche del sesto podio stagionale per la Scuderia, il numero 835 in totale. Lewis ha tagliato il traguardo in quarta posizione.
Charles Leclerc #16
Sono soddisfatto del nostro weekend. Abbiamo fatto un’ottima rimonta: dopo aver iniziato con un problema in FP1 che ci ha messo in difficoltà, siamo riusciti a progredire nella Sprint Qualifying e nella gara Sprint, a fare una buona qualifica e a conquistare un podio grazie alla concentrazione e al lavoro di squadra.
Oggi abbiamo adottato una strategia più aggressiva, quindi il mio obiettivo era guadagnare posizioni alla partenza. Arrivare in griglia come unica vettura con le Soft poteva sembrare rischioso, ma alla fine la scelta ha dato i suoi frutti.
La squadra ha fatto un ottimo lavoro e continueremo a spingere per mantenere questo slancio nelle ultime gare della stagione.
Lewis Hamilton #44
Una domenica produttiva nel complesso. Quella di oggi è stata una gara positiva per la squadra e abbiamo portato a casa punti importanti. Il mio primo stint è stato incoraggiante ed ero in lotta per il terzo posto, ma dopo il mio pit stop il distacco dai primi tre è diventato troppo difficile da colmare.
Nel complesso, il weekend è stato positivo. Ha mostrato i progressi che stiamo facendo come team e ha confermato che c’è ancora del potenziale da sfruttare nella SF-25. Grazie a tutti i tifosi presenti, che per tutto il weekend hanno portato un’energia incredibile.
Fred Vasseur - Team Principal
È fantastico essere di nuovo sul podio con Charles e avere Lewis in quarta posizione. È positivo per loro e ottimo per la squadra. È una motivazione in più per tutti per il resto del campionato. Sono particolarmente felice di come siamo riusciti a reagire dopo un inizio di weekend molto difficile. I progressi sono arrivati dal lavoro di messa a punto della macchina e da una grande attenzione agli pneumatici. Se non porti le gomme nella giusta finestra di utilizzo puoi perdere cinque o sei decimi, ed è proprio quello che ci è successo venerdì.
Quindi, sono orgoglioso della squadra e di come ha reagito. Oggi il passo c’era e abbiamo deciso di essere aggressivi con la strategia di Charles per provare a essere davanti alla prima curva, e in parte ha funzionato perché ha guadagnato una posizione.
Ma ora il nostro focus si sposta sul ritorno in pista venerdì in Messico e provarci di nuovo.
Comunicato stampa
