Il mercato del Torino prende slancio con un avvicendamento tra i pali. Dopo sei stagioni in granata, Vanja Milinković-Savić saluta e si accasa al Napoli. A sostituirlo sarà Franco Israel, estremo difensore uruguaiano proveniente dallo Sporting CP, dove ha ricoperto il ruolo di vice negli ultimi tre anni.
Per Israel si tratta di un ritorno nel capoluogo piemontese: dopo l’esperienza con la Juventus Next Gen, vestirà ora la maglia del Toro, approdando sulla sponda opposta della città. È il quarto innesto del club per la stagione 2025/26 dopo gli arrivi di Anjorin, Ismajli e Ngonge.
Chi è Franco Israel: dal Nacional alla Serie A
Originario di Nueva Helvetia, cittadina in Uruguay fondata da emigrati tedeschi e svizzeri, Franco Israel Wibmer è un ragazzo classe 2000 in possesso anche del passaporto italiano. Cresciuto nelle scuole calcio dell’Artesano e del Nacional, club più titolato del piccolo stato sudamericano, nel 2018 vola in Italia per firmare con la Juventus, che lo integra immediatamente nella propria Primavera e successivamente nella seconda squadra, la Juventus Next Gen. Con l’U23 bianconera, raccoglie 59 presenze tra Serie C e Coppa Italia di Categoria, riuscendo a mantenere la porta inviolata in 15 occasioni.
Nel 2022 si trasferisce in Portogallo per vestire la maglia dello Sporting. Nei tre anni vissuti a Lisbona, ricopre il ruolo di secondo portiere dietro a Adán, e in seguito anche a Rui Silva, pur ricevendo l’occasione di mettersi in mostra sul palcoscenico internazionale. Nelle 53 partite giocate con lo Sporting, spiccano le gare in Europa League e in Champions League: in particolare, nella scorsa stagione, è stato titolare per tutta la fase a giorni della principale competizione continentale, registrando 12 gol subiti e 2 clean sheet in 8 presenze.
Font: legaseriea