Wimbledon: è il giorno di Sinner, Cobolli e Sonego

 

Sonego

Per la prima volta tre italiani hanno raggiunto gli ottavi di finale a Wimbledon in singolare maschile. Flavio Cobolli aprirà la lunga giornata azzurra contro Marin Cilic alle 12 sul Campo 2. Poi, nel secondo match dalle 14 (ora italiana) sul campo 1 toccherà a Lorenzo Sonego contro Ben Shelton. Infine, nel terzo e ultimo match sul Centrale dalle 14.30 Jannik Sinner scenderà in campo contro Grigor Dimitrov.


Finora erano arrivati al massimo due italiani agli ottavi a Wimbledon in singolare maschile. Era accaduto nel 1949 (Giovanni Cucelli e Rolando del Bello), 1955 (Giuseppe Merlo e Nicola Pietrangeli), 2021 (Matteo Berrettini e Sonego), 2023 (Berrettini e Sinner) e 2024 (Lorenzo Musetti e Sinner).

Cobolli (24) affronta Cilic (83) che ha battuto nei due precedenti confronti diretti, sulla terra, a Umag nel 2023 e al Roland Garros nel 2025. Il romano è il 17mo italiano nella storia ad aver raggiunto gli ottavi a Wimbledon, il 35mo ad averne centrato almeno uno negli Slam.

Sonego ritrova Ben Shelton che l'ha battuto quest'anno all'Australian Open e al Roland Garros (3-1 per lo statunitense il bilancio complessivo). Non era mai successo due giocatori si affrontassero nei primi tre Slam di una stessa stagione dal 1984, quando Jimmy Connors e John McEnroe si sfidarono al Roland Garros, a Wimbledon  e allo US Open (allora infatti l'Australian Open si giocava a dicembre).


Infine Sinner giocherà il suo 17mo ottavo di finale Slam, record di sempre per un giocatore italiano in singolare maschile, avendo perso appena 17 game: ha così eguagliato il primato di Ian Kodes (1972), il giocatore ad aver ceduto meno giochi nell'era Open per arrivare agli ottavi ai Championships. Il numero 1 del mondo affronta Grigor Dimitrov, con cui non perde da oltre cinque anni, che sogna di tornare ai quarti a Wimbledon dopo 11 anni. Sinner potrebbe diventare il nono giocatore nell'era Open a raggiungere per sette volte di fila i quarti negli Slam.

Se tutti gli italiani dovessero vincere, l'Italia avrebbe per la prima volta tre giocatori nei quarti di uno Slam in singolare maschile. Mai ne sono arrivati, infatti, più di due. E' accaduto complessivamente in nove major nella storia del tennis, compresi i due giocati quest'anno, l'Australian Open  (Sinner e Sonego) e il Roland Garros (Sinner e Musetti).



Fonte Supertennis.tv