Sinner e Cobolli in campo, questi gli orari delle partite!

 


Per la seconda volta due italiani mercoledì proveranno a centrare l'accesso in semifinale a Wimbledon. L'unico precedente all'AELTC risale all'anno scorso quando furono ancora Sinner con Lorenzo Musetti a giocare i rispettivi quarti: vincitore il toscano contro l'americano Taylor Fritz, sconfitta dal russo Daniil Medvedev l'attuale numero uno del mondo. I due match sono programmati rispettivamente sul Campo 1 e sul Centre Court al termine dei match d'apertura del programma intestati ai quarti di finale del singolare femminile il cui via è previsto per le ore 14 e le 14.30 (ora italiana).


Jannik Sinner avrà sulla sua strada Ben Shelton, statunitense e n.10 del mondo. I due si ritroveranno opposti per la settima volta in carriera (6-1 il bilancio in favore dell''azzurro), per quello che sarà anche il loro secondo scontro diretto a Wimbledon. L'anno scorso agli ottavi fu Sinner ad imporsi in tre set (62, 64, 76), in un 2024 che lo aveva già visto battere Shelton pochi mesi prima a Indian Wells, ancora una volta agli ottavi e che si sarebbe poi chiuso con la terza vittoria in altrettante sfide da parte dell'italiano colta nella semifinale del Masters1000 di Shanghai. Non è quello però il precedente più recente tra i due, né il più prestigioso. A gennaio infatti in Australia, sede del primo Slam della stagione, Sinner e Shelton si sono affrontati in semifinale e il match ancora una volta si è chiuso con un una netta vittoria dell'italiano in tre set col punteggio finale di 76 62 62.

Non poteva avere in sorte avversario più prestigioso invece Flavio Cobolli, atteso dal suo primo quarto di finale in sede Slam da Novak Djokovic, giocatore più titolato di sempre in quella categoria di tornei (24) e da poco capace di cogliere all'AELTC la sua 100° vittoria in carriera, traguardo ritoccato grazie al successo ottenuto contro De Minaur. Solo uno il precedente tra i due, risalente al 2024 e al secondo turno del Masters1000 di Shanghai. Ad imporsi fu Djokovic in due set lasciando all'azzurro tre soli game: 61 62. I due arrivano all'appuntamento avendo vinto entrambi in quattro set i rispettivi ottavi. Se per Cobolli quello di martedì sarà il primo quarto di finale in carriera, per Nole si tratterà del quarto n.63. Un record, l'ennesimo tra i tanti da lui detenuto, da lui stesso ritoccato in virtù del successo contro De Minaur.


Fonte Supertennis.tv